Casa Sabir, dal nome dell’antica lingua fatta di Arabo, Siciliano, Turco, Genovese, Catalano e Veneziano che per centinaia di anni permise a popoli diversi di intendersi nei porti e nei mercati del Mediterraneo, è un elegante appartamento di inizi ‘900 che si apre sui colori e i profumi dello storico mercato dell’isola di Ortigia. Dai suoi balconi, affacciati sul Mar Ionio, si gode una vista privilegiata sulla vivace atmosfera dei banchi di pesce, frutta, verdura e spezie, sperimentando l’emozione di una Sicilia intensa e autentica.

Archilovers Anime a Sud

LA CASA

Negli spazi interni di Casa Sabir il fascino degli elementi originali risalenti a inizio ‘900, come le antiche cementine a pavimento, gli intonaci decorati dei muri e gli ambienti con alti soffitti a volta, si combina con uno stile contemporaneo evocato da luci di design, rivestimenti in microcemento e arredi artigianali su disegno, creando una sofisticata e pacata armonia contrapposta alla vitalità del mercato sottostante. L’ingresso, caratterizzata dal tocco essenziale del pavimento in cemento levigato, ospita una zona living e una cantina di vini con antiche maioliche. Da qui si passa alla cucina, il cuore della casa, con penisola in acciaio attrezzata che invita a cucinare i prodotti freschi dei banchi. La luce entra dalle ampie finestre con balconi ed esalta le antiche pareti decorate riscoperte sotto gli intonaci più recenti, dai toni grigi, rosa, rossi e azzurri che richiamano il vivace cromatismo del mercato. Le camere da letto presentano piantane di design, antichi copriletto provenienti dal mercatino d’antiquariato di Modica, comodini e appendiabiti artigianali su disegno in legno e ferro. La camera padronale, con bagno en-suite e lavabo in pietra pece realizzato su progetto, ha il soffitto decorato e il letto king-size vista mare. I bagni sono impreziositi con lampadari vintage, elementi in pietra e decori su cemento realizzati con vecchi centrini di famiglia. Su richiesta organizziamo corsi di cucina siciliana con il nostro chef che vi accompagnerà a fare spesa al mercato alla scoperta dei sapori della tradizione.

SOSTENIBILITA’
pavimenti e rivestimenti in microcemento Ecobeton, pitture naturali, sistema canalizzato inverter a pompa di calore, riduttori di flusso idrico, raccolta differenziata rifiuti, illuminazione led, shampoo e bagnoschiuma Ecolabel con refill
ARTE
Le opere d’arte all’interno della proprietà sono realizzate dall’artista e proprietario Luca Giannini e sono disponibili alla vendita.
Per ulteriori informazioni: + 39 3389275393 – info@lucagiannini.it –  www.lucagiannini.it

OSPITALITÀ

Arrivare
– Aeroporto più vicino: Catania Fontanarossa (67 km)
– dall’aeroporto di Catania a Siracusa: in treno con Trenitalia (1h-1h20′), in autobus con Interbus (1h10′)
– in auto: parcheggio Talete (3′ dalla casa)
– servizio transfer da/per aeroporto: su richiesta
– Nota: la nostra casa è situata in una zona di Ortigia esterna alla  ZTL

Itinerario Modica – Siracusa
Se pianificate un itinerario nella Sicilia del Sud-Est comprendendo un soggiorno nelle nostre case di Siracusa e di Modica, potete spostarvi da una città all’altra in treno (1h40′) percorrendo la bellissima campagna del Val di Noto. Le stazioni ferroviarie sono raggiungibili dalle nostre case con 5′ di taxi. In alternativa, in auto è circa 1 ora di guida (principalmente autostrada).

Accoglienza & concierge
– accoglienza da parte del nostro staff dalle 15 alle 20 (dopo le 20 con extra prezzo)
– check-out entro le 10

Dotazioni e servizi
– cambio asciugamani ogni 3 gg, cambio lenzuola e riassetto camere ogni 7 giorni
– aria condizionata/riscaldamento in tutti gli ambienti
– internet WiFi, stereo hi-fi con connessione bluetooth, TV
– cucina attrezzata, forno, lavastoviglie, frigo-freezer, tostapane, bollitore, spremiagrumi
– cantina con selezione di vini in vendita
– lavatrice-asciugatrice, asse e ferro da stiro
– materassi e cuscini memory-foam, biancheria letto e bagno, ciabattine da camera
– bagnoschiuma & shampoo, asciugacapelli
– presenza di barriere architettoniche

Policy
– non è consentito organizzare feste
– non è permesso fumare e non sono ammessi animali
– deposito cauzionale: 400 euro

Mercato Casa Sabir Siracusa Anime a Sud Sicilia Sicily

L’ANIMA DEL LUOGO

Il recupero di questa casa è stato un processo di sottrazione, intrapreso dopo aver scoperto quasi per caso, al di sotto delle pitture murali più recenti, le tracce degli intonaci decorati di primo novecento. Riportarli alla luce è stato come scavare per ridare vita all’essenza di questo luogo, impregnato di colori del Sud. Come messa nudo nella sua vera pelle, svestita di abiti non suoi, questa casa, resa ora nuovamente leggera e libera, si riappropria della sua identità per accogliere con equilibrio i nuovi elementi del contemporaneo.

CREDITS
Progetto architettonico e interior design: Luca Giannini e Iolanda Buonomo
Direzione Lavori: Luca Giannini

VISITA ANCHE

RESIDENZA
HORTUS

Modica

CASA
KIMIYÁ

Modica

PALAZZO DEI
MERCANTI

Salina